Sapere come abbassare il colesterolo è molto importante per mantenere l’organismo in salute e vivere più a lungo.
In Europa le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte. In molti casi, queste sono provocate da un eccesso di colesterolo cattivo nel sangue, che danneggia cuore e arterie.
Se gli esami del sangue mostrano livelli troppo elevati, dovremo immediatamente correre ai ripari. Oltre ai farmaci che ci verranno prescritti dal nostro medico curante, per abbassare il colesterolo potremo ricorrere anche a rimedi naturali.
Un’alimentazione sana ed equilibrata, attività fisica adeguata e degli integratori potranno aiutarci a combattere il colesterolo cattivo, ma anche a prevenirne ulteriori rialzi.
Il colesterolo è una molecola lipidica molto importante per il nostro organismo. Sintetizzata dal fegato o introdotta attraverso l’alimentazione, partecipa alla produzione di:
Alcuni cibi ricchi di grassi di origine animale, come il burro e gli insaccati possono far aumentarne i livelli nel sangue, causando seri problemi.
In realtà, non tutto il colesterolo è dannoso, ma solo quello che si accumula nelle arterie e che viene definito “colesterolo cattivo”.
Sicuramente avete sentito parlare di “colesterolo buono” e “colesterolo cattivo”.
Quando vi chiedete come abbassare il colesterolo, sappiate che è da ridurre quello cattivo. La differenza fra i due deriva dal tipo di lipoproteine che lo trasportano.
Il colesterolo buono viene trasportato dalle Lipoproteine ad Alta Densità, note come HDL; lo veicolano fuori dalle arterie e ne favoriscono l’espulsione.
Responsabili del colesterolo cattivo sono invece le Lipoproteine a Bassa Densità o LDL. Queste trasportano il grasso nelle arterie, rischiando la formazione di placche aterosclerotiche e di trombi
Feed Rss Commenti