Ginnastica-posturale-per-la-cervicale

Cure e rimedi, Salute

I migliori esercizi di ginnastica posturale per la cervicale

11 Mar , 2022  

L’attività fisica è fondamentale per la salute psico-fisica dell’uomo, insieme ad una buona alimentazione, ma ovviamente perché i benefici siano reali c’è bisogno che questa sia adeguata per le diverse esigenze di ogni individuo. Ci concentriamo oggi sulla ginnastica posturale per la cervicale per poi analizzare alcuni esercizi cervicale.

Cos’è la cervicale

In campo medico è definita cervicalgia e con questo termine vengono individuati i dolori che interessano le vertebre cervicali, cioè le ossa che compongono la colonna vertebrale nella zona vicina alla testa permettendone il corretto movimento.

Questa infiammazione collo può derivare dalla rigidità dei muscoli che aumenta con l’avanzare dell’età, ma anche da problematiche relative alla postura errata che possono insorgere anche in bambini e adolescenti.

La cervicale è una condizione molto dolorosa e con il passare del tempo, se trascurata, può generare forti dolori che interessano tutti i muscoli collo. In questa ottica è importante intervenire con ginnastica posturale per la cervicale, che in modo specifico va ad agire proprio sulla fonte del dolore tramite esercizi per il collo molto benefici, volti a rilassare e irrobustire la zona.

Cause della cervicale

L’infiammazione cervicale può essere scatenata da diversi fattori oltre, ecco i principali:

  • Cifosi cervicale: si tratta di una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da uan curvatura errata del tratto cervicale, spesso correlata ad altri problemi della colonna vertebrale e del rachide. Ovviamente l’innaturale curvatura causa dolore,
  • Protrusione cervicale: parliamo in questo caso della fuoriuscita del disco che connette due vertebre contigue nel tratto cervicale. Si tratta di una patologia irreversibile e frequente, a volte asintomatica perché il dolore si manifesta solo quando il disco raggiunge i nervi,
  • Posizione antalgica: non è altro che una postura errata che viene assunta per contrastare il dolore, a discapito della comodità e dell’ergonomia. In questo caso è importante prima capire insieme al medico l’origine del dolore per poi eliminarlo e intervenire con ginnastica posturale per la cervicale al fine di riportare il paziente ad uno stato di benessere,
  • Collo in avanti: anche questo disturbo fa parte di una postura errata, i particolare si tende a portare il collo in avanti e ingobbire le spalle. Tale problema è correlato ad altri, come le spalle ruotate all’interno oppure disturbi del respiro o ancora, cattive abitudini come troppo tempo piegato sullo smartphone o postura sbagliata davanti al computer,
  • Artrosi cervicale: l’artrosi è caratterizzata da lesioni degenerative che interessano la cartilagine e nel tempo, tutta l’articolazione. Quando questa colpisce le vertebre del collo, l’usura interessa sia queste ultime che le superfici articolari ma anche i dischi, quindi ognuna di queste struttura si deteriorano lentamente causando grande dolore e problemi come nausea, mal di testa e mobilità ridotta.

L’importanza della ginnastica posturale per la cervicale

Sicuramente avrai sentito parlare di ginnastica posturale per la cervicale, ossia quegli esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare agendo dove il corpo risulta rigido o i movimenti particolarmente dolorosi. Tali allenamenti consentono non solo di migliorare la postura ma anche la capacità di controllo del corpo.

Prima di proporre alcuni esercizi, sottolineiamo la sua importanza in quanto essa aiuta a correggere gli errori di postura che sono all’origine del dolore, non solo nella zona cervicale ma in tutta la colonna vertebrale.

È possibile tramite esercizi di stretching collo modificare le cattive abitudini e per farlo nel migliore dei modi è fondamentale rivolgersi a professionisti altrimenti si rischia solo di peggiorare la situazione.

Ci sono molte cliniche che offrono tali servizi tenendo conto delle specifiche di ogni paziente per mettere in atto le soluzioni migliori e consigliare gli esercizi benefici per ritrovare il benessere fisico e un miglioramento generale dello stile di vita.

Pensiamo di sapere perfettamente quale posizione deve assumere il corpo in realtà, spesso è quella sbagliata e questo arreca notevole danno, a partire dal dolore che si accusa. La ginnastica posturale serve proprio a rieducare il nostro corpo e riequilibrare la struttura muscolo-scheletrica.

Benefici della ginnastica posturale per la cervicale

Spesso distribuiamo il peso in modo errato e la ginnastica posturale serve proprio a risolvere questo problema, in particolare, riferendoci al tratto cervicale, questa zona è spesso coinvolta perché la schiena e il collo subiscono le maggiori pressioni scatenando diversi fastidi e dolori che compromettono la qualità della vita.

Fra i benefici riscontrabili grazie all’aiuto di uno specialista in questo tipo di ginnastica, troviamo:

  • Diminuzione dello stress,
  • Postura migliore sia da seduti che nella camminata,
  • Aumento della consapevolezza del proprio corpo,
  • Aumento del tono muscolare,
  • Adatta a tutte le fasce di età perché trattasi di una ginnastica ‘morbida’,
  • Miglioramento della respirazione,
  • Miglioramento grazie alla postura corretta, delle capacità di memoria e apprendimento. In alcuni casi si può ricorrere anche al prezioso aiuto dei cosiddetti “correttori posturali“,
  • Migliore mobilità delle articolazioni,
  • Incremento dell’elasticità muscolare,
  • Benefici al cuore.

I migliori esercizi per la cervicale

In alcune situazioni si può intervenire con i soli esercizi, ad esempio per dolore al collo parte sinistra e dolore al collo lato destro, causati da movimenti bruschi, colpi d’aria oppure semplice torcicollo.

Se la situazione però deriva da fattori più gravi bisogna associarli alla giusta terapia, ad esempio per quanto riguarda artrosi cervicale esercizi bisogna consultare un medico specialista. Ecco alcuni esercizi:

  • Flessione dei muscoli laterali piegando la testa a destra e sinistra fino a quando l’orecchio tocca la spalla. Ripetere per 10 volte lentamente.
  • Flessione della testa in avanti e indietro mantenendo ciascuna posizione per 10 secondi .
  • Ruotare la testa a destra e sinistra allineando il mento alla spalla e mantenendo la posizione per alcuni secondi.
  • Allungare il mento in avanti mantenendo la testa dritta per poi fare la stessa cosa spingendolo indietro.
  • Eseguire circonduzioni complete della testa da sinistra a destra e viceversa in modo da completare un intero giro.
  • Allungare frontalmente e lateralmente i muscoli del collo da posizione distesa a terra con pancia sul pavimento.
  • Allungare frontalmente il collo poggiandosi a terra con la schiena sul pavimento e le gambe distese al muro, similmente agli esercizi per addominali.
  • Per artrosi cervicale consigliamo un esercizio che consiste nel poggiare la schiena dritta allo schienale della sedia piegando poi il collo lateralmente prima a destra e poi a sinistra.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *