Nell’illuminazione del proprio giardino, le lampade solari da esterno ricoprono un ruolo fondamentale perché consentono di avere luce senza alimentazione elettrica. Questi strumenti sono disponibili in tante versioni per accostarle meglio al vostro stile, inoltre sono molto efficienti ed eco green grazie alla batteria ricaricabile che gli consente di lavorare in autonomia ed erogare una potente luce grazie all’energia solare.
Perfette in ambienti esteri di ogni dimensione, scopriamo oggi questi oggetti che arricchiscono e completano le aree esterne pubbliche e private.
L’illuminazione da esterno a energia solare necessita di pochi accorgimenti, inoltre è un sistema che ti consentirà di risparmiare notevolmente perché come abbiamo già specificato non necessita di cavi per il collegamento all’energia elettrica ma funziona tramite dei piccoli pannelli solari che immagazzinano l’energia durante il giorno raccogliendola dai raggi del sole.
Questi vengono convertiti verso la batteria ricaricabile, che accumula così energia per poi farla fuoriuscire tramite dei LED illuminando di notte la zona dove le lampade vengono posizionate. I faretti solari lavorano quindi grazie a dei LED, i quali hanno una duplice funzione, infatti offrono una luce molto potente a fronte di un voltaggio basso che si traduce in notevole risparmio economico rispetto alla normale luce a incandescenza.
Nonostante siano conosciute come lampade solari da giardino, possiamo utilizzarle in qualsiasi spazio esterno, ad esempio l’ingresso di un cancello e qualsiasi zona che necessita di essere visibile durante le ore notturne.
Feed Rss Commenti