Quali sono i migliori rimedi naturali per la tosse

Cure e rimedi, Salute

Quali sono i migliori rimedi naturali per la tosse?

11 Mar , 2022  

La tosse è un meccanismo di riflesso che l’organismo utilizza per liberare le vie respiratorie quando sono ostruite dal catarro e impedisce l’ingresso di corpi estranei. Se la condizione persiste è molto fastidiosa perché coinvolge il sistema nervoso centrale e anche la muscolatura bronchiale interferendo con le normali attività quotidiane. Analizziamo in questo articolo le cause e rimedi naturali per la tosse.

Cause della tosse 

Prima di concentrarci sui metodi naturali per la tosse, decisamente migliori delle terapie farmacologiche, cerchiamo di capirne le cause scatenanti. Si tratta di una reazione in seguito ad un’irritazione della mucosa bronchiale e quando diventa cronica può portare un intenso malessere, in particolare dolori muscolari.

Sono diversi gli stimoli che portano alla tosse, ad esempio: allergie, parassiti che creano infezioni, cambiamenti repentini di temperatura, stress, odori forti di tipo chimico che vengono inalati, presenza di corpi estranei nelle vie respiratorie.

Le fasi della tosse

La tosse è uno dei sintomi più diffusi al mondo, tanto da venire sottovalutata, in realtà ci sono molte cause che possono provocarla oltre ai banali sintomi influenzali e non va mai sottovalutata, specialmente se dura nel tempo diventando appunto cronica. Il meccanismo della tosse si divide in 3 fasi principali:

  • Inspiratoria, dove i muscoli si contraggono per incanalare aria;
  • Compressiva, in cui la glottide si chiude e c’è un aumento della pressione toracica;
  • Espulsiva, in cui la glottide si riapre per espellere aria velocemente generando appunto il classico rumore della tosse.

Tosse secca e tosse grassa

Per comodità, si suddivide la tosse in secca e grassa: la differenza sostanziale è che la prima è caratterizzata dall’assenza di catarro e muco mentre la seconda ne produce in abbondanza ed è per questo che vengono definite anche come improduttiva e produttiva.

Oltre alle terapie a base di farmaci si possono utilizzare rimedi naturali per la tosse che vanno ad agire come sedativi senza però apportare nulla di chimico all’organismo. È importante sottolineare che le due tipologie di tosse non si escludono a vicenda, infatti nella maggior parte dei casi quella secca può diventare grassa nel giro di pochi giorni.

Non sempre c’è bisogno di un sedativo, infatti in alcuni casi la tosse è una protezione, costituendo un valido aiuto per eliminare germi e batteri dall’organismo: si tratta in questo caso di tosse grassa che deve semplicemente essere modulata.

Diverso è invece il discorso per quella secca, definita anche stizzosa, che deve essere calmata perché compromette la qualità della vita.

Trattamenti 

Come già anticipato, i rimedi contro la tosse si suddividono in farmaci o prodotti naturali e la seconda terapia è sicuramente la migliore perché va ad agire con formulazioni di origine vegetale che non intossicano l’organismo con sostanze chimiche, tuttavia è doveroso precisare che se il problema persiste e si fa particolarmente grave possiamo consultare il medico per agire in maniera più aggressiva eliminando il disturbo.

Tosse rimedi della nonna 

Per ogni malessere ci sono i cosiddetti ”rimedi della nonna”, ossia delle vere e proprie medicine naturali che sfruttando le proprietà di erbe e alimenti, riescono a risolvere il disturbo. Gli anziani, con la loro sapienza ci hanno tramandato diverse cure, anche se ovviamente in caso di tosse più accentuata bisogna consultare il proprio medico.

Se è la semplice conseguenza di un raffreddamento possiamo optare per: fumenti a base di bicarbonato che inalati grazie al vapore fluidificano il muco, miele e limone per uccidere i batteri e disinfettare, gargarismi con acqua salata per ridurre il gonfiore, cipolla dalle proprietà antibatteriche, impacchi ai semi di lino da posizionare sul petto. Evitare invece i latticini perché densificano il catarro.

Integratori naturali  

Oltre ai rimedi naturali per la tosse tramandati dalle vecchie generazioni, possiamo prendere in considerazione rimedi naturali per la tosse grassa e secca diversi ma ugualmente validi.

Fra i tantissimi rimedi naturali per la tosse efficaci infatti troviamo gli integratori alimentari che si dimostrano una soluzione ottima perché non solo possono essere utilizzati quando compare la tosse, ma anche prima a scopo preventivo dal momento che contengono solo elementi di origine naturale che non comportano dunque alcuna controindicazione.

Per lo stesso motivo, gli integratori possono essere utilizzati da chiunque senza alcun problema e sono un eccellente rimedio per la tosse causata da sintomi influenzali, inoltre sono reperibili in varie modalità di somministrazione: bustine, sciroppi, compresse, tisane.

Nella categoria tosse secca rimedi ma anche per quanto riguarda quella grassa, le formulazioni di questi integratori sono al primo posto e dovrebbero essere la prima scelta

Sineflog 

Si tratta di un sedativo tosse naturale fra i migliori attualmente in commercio poiché conta ingredienti certificati 100% naturali e grazie alla composizione in gocce può essere assunto con facilità anche da chi ha problemi ad ingerire pastiglie e bustine.

Puoi acquistarlo CLICCANDO QUI!

Il flacone contiene 30 ml di prodotto ed è un prodotto adatto ad ogni fascia di età perché agisce in maniera naturale per un’azione immunomodulatrice e calmante contro le infiammazioni dell’apparato respiratorio.

Sineflog non è solo uno fra i principali rimedi naturali per la tosse secca ma anche una efficace misura di prevenzione e un concentrato di principi attivi che agiscono anche su quella grassa e sulle allergie, non solo stagionali ma anche asmatiche. I benefici sono riscontrabili grazie a ingredienti di prima qualità:

  • Ribes: ricco di flavonoidi e principi attivi per produrre cortisolo che aiuta a reagire alle infiammazioni eliminandole, inoltre rafforza il sistema immunitario;
  • Boswellia: chiamata anche albero dell’incenso, questa pianta indiana è molto diffusa nella categoria tosse stizzosa rimedi e infatti la troviamo nella composizione di tantissimi integratori. In Sineflog, la sua presenza è fondamentale perché evita la proliferazione batterica e allontana gli agenti esterni che infettano le vie respiratorie;
  • Timo: anche questa pianta è nota per essere uno degli estratti principali nella tosse secca rimedi naturali perché riduce le infiammazioni e ha proprietà balsamiche molto importanti che vanno a lenire le irritazioni all’apparato respiratorio, tipiche di quando si soffre di tosse;
  • Perilla: pianta coltivata nelle zone asiatiche, conosciuta per le proprietà di riduzione della flogosi allergica, infatti è indicata contro l’asma e le riniti, inoltre combatte le infiammazioni, i batteri e seda gli effetti della tosse sia grassa che secca;
  • Plantago: infine, nella composizione naturale di Sineflog troviamo questa pianta angiosperma ricca di vitamina C e tannini per uccidere i batteri, sedare la tosse, rafforzare il sistema immunitario e garantire il benessere generale del cavo orale.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *