Al via il 7 novembre l’evento benefico “CORRIAMO PER CHI NON PUO’” gara podistica su strada sulla distanza certificata di 10km e 3km per la non competitiva.
Il ricavato sarà devoluto all’ospedale “CARLO CHENIS” reparto di oncologia.
La manifestazione è promossa dall’Ente di Promozione Sportiva ENDAS, e vede la collaborazione di diversi partner come Piemme Pharmatech Italia, Todaro Sport Ladispoli, HOKA OneOne, PytoGarda Medical Line, First Stop Feroci e l’associazione sportiva Run&Smile.
Il ritrovo della gara alle 7.30 e partenza alle ore 9.00 di mattina presso via Antonio Gramsci 5 a Ladispoli nei pressi del negozio sportivo Todaro Sport.
Il costo dell’iscrizione sarà di 12 euro e sarà possibile effettuarlo presso il sito www.icron.it e contattando il numero 331.1988145, previsto allo start un ricco pacco gara per tutti i partecipanti.
Si replica così una delle 10km più veloci e divertenti già disputate nel 2019 anche in quell’occasione si era trattata di una gara a scopo benefico per Telethon.
Tanti i nomi dei podisti che hanno già confermato la loro partecipazione per mettersi alla prova sui 10000 metri e non perdendo l’occasione di fare beneficienza.
In questa edizione sono previste anche molte altre sorprese, che verranno rivelate durante l’evento!
FONTE: https://baraondanews.it/runday-ladispoli-domenica-6-giugno-2021/
“Siamo veramente entusiasti – ha detto Cristiano Todaro, anche a nome degli altri organizzatori dell’evento sportivo Mauro di Giovanni e Luca De Dominicis – di tornare quest’anno con la RunDay dopo lo stop forzato della pandemia che l’anno scorso ci ha costretti a rimandare l’iniziativa. Siamo contenti che l’Amministrazione Comunale di Ladispoli abbia deciso di sostenerci, attraverso il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e che anche questa edizione è sostenuta da tanti amici e partner”.
“RunDay – Corri in mezzo alla storia” è il titolo scelto per l’edizione della RunDay 2021, infatti gli atleti che si iscriveranno troveranno nel pacco gara anche delle interessanti informazioni turistiche sulle bellezze di Ladispoli, Cerveteri e dintorni: “un’occasione – ha spiegato Cristiano Todaro – per far conoscere il nostro territorio ai tanti atleti che si sposteranno dalle altre zone d’Italia per partecipare alla gare, e che avranno così l’occasione di visitare punti dì interesse storico e naturalistico come Torre Flavia, il Castello Odescalchi, la Necropoli Etrusca della Banditaccia, i resti delle Ville Romane e molto altro“.
Feed Rss Commenti