Per ogni donna, arriva ad un certo momento della vita il momento della menopausa. È una condizione fisiologica che avviene col termine della fertilità. Come età, parliamo di un range tra i 45 e i 55 anni. In linea generale, si parla di menopausa quando passa almeno un anno dall’ultima mestruazione.
Le prime avvisaglie e sintomi della menopausa però possono essere riscontrati anche prima del periodo indicato. Inoltre, esiste anche la menopausa precoce; di solito colpisce le donne (1 su 100) sotto i 40 anni.
Di seguito, ci occuperemo dei primi sintomi, dei disturbi e degli effetti della menopausa femminile. Con un breve accenno finale alle tecniche di prevenzione e trattamento.
Secondo le statistiche, 51 anni è l’età media delle donne che entrano in menopausa. Ma quali sono i segnali e i sintomi che servono da avvisaglia al suo inizio?
Elemento fondamentale della menopausa è quello che concerne le ovaie. Esse perdono in maniera permanente la facoltà di produrre follicoli ovarici ed estrogeni. Ciò provoca nelle donne dei cambiamenti metabolici, sessuali e psicologici.
I sintomi della menopausa a 50 anni sono le vampate di calore, la secchezza vaginale e l’insonnia. Più in generale, uno di quelli più notati dagli esperti è l’irregolarità del ciclo. Sia dal punto di vista della frequenza che della quantità di mestruazioni. Poco o molto abbondanti. Frequenti nell’arco di 2/3 settimane o al contrario ogni 2 o 3 mesi.
In seconda battuta, vanno menzionati altre tipologie come: vampate di calore, sudorazioni notturne, palpitazioni, insonnia, cefalea e calo della libido.
Le vampate colpiscono principalmente il viso, il collo e il petto. Ad esse sono collegate le sudorazioni che avvengono di notte. L’insonnia, invece, è da addebitare ai cambiamenti ormonali.
Per quanto riguarda la cefalea, è un problema che si riscontra anche durante le mestruazioni. D’altra parte, il calo del desiderio sessuale avviene a causa del calo degli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili.
Inoltre, non vanno trascurati i problemi di concentrazione, la perdita di capelli, la maggiore velocità cardiaca e i problemi urinari.
Feed Rss Commenti